Oggi mi hanno chiesto tante volte, come penso a tutte noi in questi giorni, se è così importante UNA giornata. A cosa può mai servire UNA giornata?
Ma FAFTPlus c’è da 60 anni, e non si batte da e per UNA giornata, come tante delle associazioni qui presenti: che non hanno manifestato solo oggi, ma lavorano da anni e da decenni per arrivare a quel piccolo risultato a cui fin qui siamo arrivate.
Ma tutte noi OGGI avevamo bisogno di chiamare a raccolta la società, tutte le persone di tutti i colori politici, uomini e donne, giovani e vecchi, tutte e tutti coinvolti perché la parità è diventata un’urgenza sociale ed economica.
Noi come FAFTPlus lavoriamo oggi soprattutto perché ci siano più donne a prendere le decisioni, in politica e in economia. C’è bisogno di più donne che contribuiscano, con le loro competenze e le loro capacità, a prendere decisioni più giuste per l’intera società.
FAFTPlus chiede anche che ci si impegni profondamente per una maggiore conciliabilità famiglia-lavoro, per rimuovere quel primo ostacolo che trattiene le donne da una partecipazione più attiva e dalla messa a disposizione delle loro competenze.
Ultimo, ma non ultimo, importantissimo, è quello che l’Agenda 54 Donne Elettrici si propone per il raggiungimento di obiettivi concreti nel nostro Cantone. Anche per queste elezioni cantonali 2019, un terzo del nuovo Parlamento sostiene l’Agenda, i cui punti sono:
-garantire risorse economiche per la promozione della parità e delle pari opportunità
-educazione alla parità a partire dalle scuole dell’infanzia
-rappresentanza dei sessi nei CdA delle aziende pubbliche e semi-pubbliche
-introduzione del congedo parentale per il personale della PA
-adozione di un linguaggio amministrativo non sessista
-prevenzione e lotta contro la violenza di genere
Da domani, noi riprendiamo a lavorare!