Sono solo parole, sono solo atteggiamenti
Partiamo dalle cose semplici, da quelle che ci accompagnano ogni giorno nelle nostre vite: facciamo più attenzione a come parliamo, a cosa scriviamo, alle azioni che compiamo.
Partiamo dalle cose semplici, da quelle che ci accompagnano ogni giorno nelle nostre vite: facciamo più attenzione a come parliamo, a cosa scriviamo, alle azioni che compiamo.
Avevamo previsto di organizzare due workshop per condividere pensieri, idee, esperienze e riflessioni sul tema della conferenza. Purtroppo la situazione non ci permette di trovarci in presenza.
Filosofo femminista, fondatore del blog “Questo uomo no”. Da anni si dedica alla diffusione e divulgazione di argomenti riguardo gli studi di genere, soprattutto rivolti a un pubblico maschile.
Le ombre della virilità che fanno paura online sabato 21 novembre 2020, ore 17.00 Quando si parla di violenza di genere si tende a ricondurre il fenomeno alla violenza fisica, alla sua espressione visibile e documentabile, che in taluni casi diventa letale per le vittime. Una lettura del fenomeno che troppo spesso esclude le componenti…
Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona sarà presentato il prossimo 25.11.2020, ore 18.00 “Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale” in cui è analizzato il rapporto tra la violenza contro le donne e alcuni dei vettori culturali più incisivi.
Filosofo femminista, fondatore del blog “Questo uomo no”. Da anni si dedica alla diffusione e divulgazione di argomenti riguardo gli studi di genere, soprattutto rivolti a un pubblico maschile.
RESPECT un messaggio che deve volare alto nel cielo per raggiungere ogni dove sulla terra. Voliamo in alto! from NATEIL14GIUGNO on Vimeo.
Radio Gwen e Radio Carona oggi alle 15.24 hanno trasmesso il documentario sonoro Nate il 14 giugno. Potete riascoltare il podcast su Radio Gwen.