Contenuto a piena larghezza
14 giugno – Sciopero delle donne
14 giugno - Sciopero delle donne
  • Home
  • La nostra rete
  • Temi e argomenti
  • L’onda viola 2019
    • Di cosa si tratta
    • Come scioperare
    • Approfondimenti
    • Io sciopero per…
    • Tutti gli appuntamenti
    • Mappaviola
    • La grande giornata
    • Lo sciopero in immagini
    • Discorsi e rassegna stampa
    • Documenti, risoluzioni e link
Cerca
  • Home
  • La nostra rete
  • Temi e argomenti
  • L’onda viola 2019
    • Di cosa si tratta
    • Come scioperare
    • Approfondimenti
    • Io sciopero per…
    • Tutti gli appuntamenti
    • Mappaviola
    • La grande giornata
    • Lo sciopero in immagini
    • Discorsi e rassegna stampa
    • Documenti, risoluzioni e link

Tema: Lingua senza violenza

Lettera al Consiglio di Stato: anche noi abbiamo bisogno di un “progetto STEP” per combattere la violenza di genere

Azioni, Home-link, Lingua senza violenzaBy scioperoper28 Maggio 2021

Chiediamo al CdS di agire: siamo convinte della necessità di modificare approcci e rappresentazioni stereotipati che condizionano la narrazione della violenza, ma anche il suo trattamento in ambito giudiziario e di polizia.

Tutti i video degli incontri Nomen Omen: la verità delle parole

Home-link, Lingua senza violenzaBy scioperoper16 Maggio 2021

Per chi se li fosse persi, per chi vorrebbe approfondire uno o l’altro tema, per chi ancora deve scoprirli: ecco le registrazioni degli incontri del ciclo NOMEN OMEN: la verità delle parole.

Abbiamo bisogno anche noi di un PROGETTO STEP

Lingua senza violenzaBy scioperoper4 Maggio 2021

Con la terza conferenza “LA VERITÀ NELLE PAROLE” del prossimo 7 maggio 2021 alle ore 18,30 si concluderà il ciclo di incontri che riflettono sulle rappresentazioni socio-culturale della violenza contro le…

L’intervista a Flavia Brevi, pubblicitaria e fondatrice di HellaNetwork – 20 aprile 2021

Lingua senza violenzaBy scioperoper4 Maggio 2021

Un appuntamento alla RSI RETE DUE con Anna Pianezzola del 20 aprile, per risentire Flavia Brevi, pubblicitaria e fondatrice di HellaNetwork, molto apprezzata ospite del Ciclo Nomen Omen Da riascoltare!…

La forza dell’immaginazione, 2o incontro del ciclo Nomen Omen

Lingua senza violenzaBy scioperoper19 Aprile 2021

Che potere hanno le immagini nel costruire i nostri pregiudizi o rafforzare stereotipi di genere? Quanto i luoghi comuni influenzano il nostro pensiero?  La presenza femminile nelle redazioni giornalistiche e…

Linguaggio e Pregiudizio, prima serata di successo

Lingua senza violenzaBy scioperoper29 Marzo 2021

Molti stimoli su cui riflettere. Il mondo giornalistico ha una responsabilità nel dare al mondo le giuste parole sulle donne

Ancora la retorica del testosterone

Lingua senza violenzaBy scioperoper29 Marzo 2021

“Il sessismo attraverso la lingua – ha spiegato una filosofa italiana – penetra così tanto nel subconscio fino a scomparire come violenza, aggressione, umiliazione, disumanizzazione”

Prima conferenza online: Linguaggio e pregiudizio

Lingua senza violenzaBy scioperoper19 Marzo 2021

Primo incontro con Francesca Mandelli, giornalista e autrice con Bettina Müller di “Il direttore in bikini”.
Interverrà all’incontro la Consigliera agli Stati Marina Carobbio portando la riflessione sul termine “omicidio passionale”

Attualità culturale, il servizio di rete due – RSI

Lingua senza violenzaBy scioperoper19 Marzo 2021

Come si scrive delle donne Linguaggio rispettoso delle differenze, di Anna Pianezzola del 12 marzo 2021 Qualche riflessione sulla narrazione della violenza nei media.

Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale

Lingua senza violenzaBy scioperoper12 Marzo 2021

La registrazione sonora integrale della conferenza del 25.11.2020 con Sveva Magaraggia, autrice con Elisa Giomi di Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale, Lisa Fornara, Francesca Mandelli.

12
Go to Top